Skip to main content

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy

La presente Informativa sulla privacy si applica a questo sito web (di seguito il "Sito") e ad altri siti web di proprietà di Sobi che si collegano direttamente a questa Informativa (di seguito i "Siti di Sobi"). Si prega di leggere attentamente questa Informativa sulla privacy e non esitare a contattarci in caso di domande. 

La presente Informativa sulla privacy spiega quali informazioni personali possono essere raccolte ed elaborate su di Lei durante la Sua visita ad un Sito di Sobi a cui si applica questa Informativa e come utilizziamo tali informazioni. Include una descrizione dei Suoi diritti sulla privacy dei dati.

Definizioni ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679

«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; 

«trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

«limitazione di trattamento»: il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;

«profilazione»: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica; 

«pseudonimizzazione»: il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile; 

«archivio»: qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico; 

«titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri; 

«responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;

«destinatario»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;

«terzo»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l'interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile;

«consenso dell'interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento; 

«violazione dei dati personali»: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati;

«dati genetici»: i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall'analisi di un campione biologico della persona fisica in questione; 

«dati biometrici»: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l'identificazione univoca, quali l'immagine facciale o i dati dattiloscopici;

«dati relativi alla salute»: i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato 

«rappresentante»: la persona fisica o giuridica stabilita nell'Unione che, designata dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento per iscritto ai sensi dell'articolo 27, li rappresenta per quanto riguarda gli obblighi rispettivi a norma del presente regolamento.

Per le altre definizioni si rimanda all’art. 4 del Regolamento UE 2017/679.

Dati personali 
Potremmo raccogliere informazioni di identificazione personale, ovvero qualsiasi informazione relativa a una persona identificata o identificabile, come nomi, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi e-mail, paese di residenza solo se fornite volontariamente dall'Utente al momento della registrazione o in altro modo ci vengano fornite volontariamente le informazioni. Alcune di queste informazioni possono riguardare la Sua salute, che è particolarmente sensibile.

Titolare del trattamento, responsabili del trattamento dei dati personali e responsabili del trattamento dei dati personali  
Ai sensi dell'art. 4 del Regolamento UE 2016/679 ("GDPR"), il Titolare è Swedish Orphan Biovitrum Srl ("Sobi"), con sede legale Viale Lancetti, 43 20158 Milano (Italia), indirizzo e-mail [email protected], che raccoglierà ed elaborerà le Sue informazioni in qualità di titolare del database.

Un elenco dettagliato dei responsabili del trattamento e degli incaricati del trattamento viene depositato presso la sede legale di Sobi e può essere conosciuto dall'Utente scrivendo a [email protected].

Base giuridica per il trattamento
Le informazioni personali fornite dall'Utente vengono utilizzate da Sobi ai fini del legittimo interesse di mantenere e migliorare il Sito e rispondere alle richieste di informazioni e servizi.

Alcuni dati personali da Lei forniti saranno trattati da Sobi dopo aver ricevuto il Suo consenso al trattamento. In tal caso Le forniremo ulteriori informazioni relative al caso specifico e Le chiederemo di fornire il consenso prima del trattamento di tali dati personali. Se il consenso riguarda un bambino di età inferiore ai 16 anni (o tale altra età inferiore determinata dalle leggi locali in cui vivi), il consenso deve essere dato da una persona autorizzata con responsabilità genitoriale per il bambino. 

Dati inviati dall'utente 
È possibile visitare il Sito senza registrarsi o inviare alcuna informazione personale. Tuttavia, potrebbe inviarci informazioni personali tramite moduli di contatto o attraverso una pagina di registrazione. Se si registra o invia informazioni personali, ad esempio al fine di ricevere aggiornamenti via e-mail, raccoglieremo le informazioni personali che ha fornito, come il tuo nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail ecc. quando ci vengono inviate volontariamente. Sarà chiaramente indicato se e quando raccogliamo tali informazioni da Lei.

Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
I. Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nell'attività standard e nel rispetto dei metodi di trattamento e dei requisiti dei dati secondo il Regolamento UE 2016/679, alcuni dati personali che vengono inviati implicitamente in Internet per l’uso dei protocolli di comunicazione. Si tratta di dati che, per loro natura, attraverso associazioni o elaborazioni con dati di proprietà di terzi, potrebbero identificare utenti / visitatori (ad esempio indirizzi IP, nomi di dominio utilizzati dagli utenti / visitatori connessi al Sito, ecc., cosiddetti "dati di identificazione"). Questi dati vengono utilizzati solo allo scopo di ottenere informazioni statistiche (in modo anonimo) e per controllare il corretto funzionamento del Sito. Subito dopo l'elaborazione, i dati vengono cancellati. I dati relativi ai contatti web sono conservati, per non più di sette giorni - un lasso di tempo strettamente necessario che rispetta il Regolamento UE 2016/679 - in un database a disposizione esclusiva del titolare del trattamento, tranne nel caso di indagini da parte del competente Autorità per reati informatici che danneggiano detto Sito. Nessun dato proveniente dal servizio web sarà comunicato o pubblicato, salvo in caso di adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti o disposizioni.

II. Dati forniti volontariamente dagli utenti / visitatori (i cosiddetti "interessati").

Nel caso in cui gli utenti/visitatori, collegandosi al Sito, inviino i propri dati personali per accedere ai servizi o per inviare richieste via email, si comunica che questi dati verranno acquisiti da Sobi e /o da terze parti con cui Sobi può fornire il servizio richiesto dall'utente / visitatore; questi dati saranno trattati esclusivamente in risposta alla richiesta, o per fornire il servizio secondo la presente informativa sulla privacy e le leggi in vigore. In particolare, l'account utente e i dati del profilo, necessari per l'accesso ai servizi soggetti alla registrazione dell'utente, saranno trattati e archiviati per il tempo strettamente necessario al fine di consentire la fornitura di detti servizi. I dati personali inviati espressamente dagli utenti/visitatori saranno comunicati a terzi solo nel caso in cui detta comunicazione sia necessaria per soddisfare le richieste degli utenti / visitatori e per la fornitura dei servizi, e al fine di adempiere agli obblighi previsti dalla legge. L'Utente può anche creare il proprio profilo pubblico che è visibile agli altri che accedono al Sito anche attraverso siti collegati e tracciabili anche attraverso i motori di ricerca. Il profilo conterrà dati personali e altri contenuti selezionati dall'utente (l'unico che può controllare, aggiungere, modificare e cancellare i dati in esso contenuti) con la possibilità di associare il profilo a una foto o un'immagine. Nel profilo sono visibili anche i dati relativi a social network; attraverso tali dati è possibile accedere al profilo personale che l'utente ha in quei social network e al suo contenuto. Qualsiasi contenuto pubblicato dall'utente nel suo profilo - incluse le foto / immagini ad esso associate - sarà automaticamente pubblicato e reso visibile a terzi che accedono al Sito o ai siti ad esso collegati, e potrebbe anche essere riprodotto con modifiche e / o commenti. Per tale motivo è vietato all'utente caricare dati sensibili nel proprio profilo.

III. Cookie. (Vedi Informativa sui cookie)

Metodi di trattamento e sicurezza
Il trattamento viene effettuato tramite strumenti automatizzati (ad esempio utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad esempio su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità con le leggi in materia. Questi supporti elettronici e cartacei sono archiviati negli uffici Sobi o negli uffici di altre persone incaricate del trattamento dei dati con password o altri mezzi che garantiscono la sicurezza di tali dati.

Dati opzionali
Ad eccezione di quanto previsto per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori possono scegliere di fornire o meno i propri dati personali. Se non forniti o se l'Utente non acconsente al trattamento dei dati personali, ciò comporta solo l'impossibilità di ottenere i servizi richiesti per i quali è necessaria la fornitura e il trattamento dei dati personali.

Come utilizzeremo i tuoi dati personali 

Fornendoci le Sue informazioni personali, accetta che, laddove consentito dalla legge locale, possiamo utilizzare le informazioni:
i) per rispondere alle Sue domande o richieste di informazioni e comunicare con Lei sul Sito 
ii) per fornirLe le informazioni che ha richiesto
iii) rispettare le leggi locali, ad esempio segnalando informazioni sugli eventi avversi
iv) prendere in considerazione la domanda di impiego
v) inserendo cookie sul Suo dispositivo per capire come i visitatori interagiscono e navigano sul nostro Sito per personalizzare e migliorare il nostro Sito e offrire ai nostri visitatori un'esperienza utente più personalizzata fornendo contenuti e funzionalità. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie a tale scopo, quali cookie sono e come è possibile scegliere di rimuovere i cookie dal dispositivo, si prega di leggere la nostra pagina sull'Informativa sui cookie.
vi) per altri scopi che possono essere dettagliati sul Sito o sull'applicazione mobile o altrimenti concordati tra Sobi e l'Utente.
Utilizziamo informazioni aggregate, che non identificano le persone, per monitorare i modelli di traffico dei clienti verso il Sito e le pagine particolari, nonché l'utilizzo del Sito, al fine di aiutarci a migliorare la progettazione e il layout dei contenuti.

Marketing diretto 
Non utilizzeremo le Sue informazioni personali per attività di marketing a meno che Lei non abbia fornito il consenso esplicito per ricevere comunicazioni di marketing da noi. 

Divulgazioni 
Come accennato in precedenza, utilizziamo appaltatori terzi che eseguono servizi per, o con, Sobi ed elaborano le informazioni personali secondo le nostre istruzioni in relazione ai Siti di Sobi, ad esempio allo scopo di condurre ricerche, elaborare informazioni o mantenere il nostro Sito, contenuti o programmi. A tali appaltatori terzi è limitato l'utilizzo dei dati per qualsiasi altro scopo diverso da quello di fornire servizi per o con Sobi. Sobi è responsabile di qualsiasi trattamento da parte di tali terze parti e farà in modo che tali appaltatori abbiano stipulato accordi scritti che consentono a Sobi di rispettare i nostri obblighi ai sensi della presente Informativa sulla privacy e delle leggi applicabili. Le Sue informazioni personali non saranno divulgate ad altre terze parti a meno che Lei non abbia esplicitamente dato il Suo consenso a tale divulgazione o se è richiesto dalla legge.

Trasferimento di dati al di fuori del SEE
Questo Sito è di proprietà e gestito da Sobi in Italia, ma le informazioni fornite dall'Utente possono essere accessibili o trasferite alle nostre affiliate e fornitori in altri paesi, inclusi paesi al di fuori dello Spazio economico europeo ("SEE"). Il livello di protezione giuridica dei dati personali non è lo stesso in tutti i paesi e potrebbe non fornire lo stesso livello di protezione delle leggi sulla protezione dei dati nel SEE o del paese in cui vive. In caso di tale trasferimento, Sobi compirà ogni sforzo ragionevole e adotterà misure di sicurezza al fine di proteggere le Sue informazioni e Sobi è responsabile di garantire che il trasferimento abbia luogo in conformità con la presente Informativa sulla privacy e le leggi applicabili, al fine di garantire lo stesso livello di protezione fornito nell'UE. Può contattarci all'indirizzo [email protected] se ha domande sui metodi che utilizziamo per salvaguardare qualsiasi informazione personale trasferita al di fuori del SEE.

Sicurezza delle informazioni personali 
Adottiamo tutte le misure ragionevoli per proteggere le Sue informazioni personali da perdita, uso improprio, accesso non autorizzato, divulgazione, alterazione o distruzione utilizzando precauzioni di sicurezza che forniscono una protezione standard del settore. Tuttavia, nessuna trasmissione di dati su Internet può essere garantita completamente sicura. Di conseguenza, nella misura consentita dalla legge applicabile, non forniamo alcuna garanzia, esplicita o implicita, relativa alla sicurezza o all'integrità di qualsiasi informazione personale.

Conservazione e cancellazione delle informazioni personali 
Conserveremo le Sue informazioni solo per il periodo necessario per soddisfare le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy o il periodo a cui ha acconsentito, a meno che non sia richiesto dalla legge un periodo di conservazione più lungo. 

Informazioni relative ai diritti dell'Utente 
Avrà in qualsiasi momento il diritto di accedere alle Sue informazioni personali, di farle rettificare, cancellare o trasferire ad altre organizzazioni su Sua richiesta. Ha anche il diritto di opporsi o limitare alcuni trattamenti e, laddove abbiamo chiesto il Suo consenso al trattamento delle Sue informazioni personali, di revocare il Suo consenso in qualsiasi momento. Se ritira il Suo consenso, interromperemo qualsiasi uso futuro delle Sue informazioni personali.

Ai sensi dell’articolo 12 e seguenti del Regolamento UE 2016/679, le persone interessate possono esercitare alcuni diritti in relazione al trattamento dei propri dati personali.

Articolo 12 - Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato 
“1.Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all'interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 e all'articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall'interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l'identità dell'interessato.
2.Il titolare del trattamento agevola l'esercizio dei diritti dell'interessato ai sensi degli articoli da 15 a 22. Nei casi di cui all'articolo 11, paragrafo 2, il titolare del trattamento non può rifiutare di soddisfare la richiesta dell'interessato al fine di esercitare i suoi diritti ai sensi degli articoli da 15 a 22, salvo che il titolare del trattamento dimostri che non è in grado di identificare l'interessato. 
3.Il titolare del trattamento fornisce all'interessato le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo a una richiesta ai sensi degli articoli da 15 a 22 senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell'interessato. 
4.Se non ottempera alla richiesta dell'interessato, il titolare del trattamento informa l'interessato senza ritardo, e al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta, dei motivi dell'inottemperanza e della possibilità di proporre reclamo a un'autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale. 
5.Le informazioni fornite ai sensi degli articoli 13 e 14 ed eventuali comunicazioni e azioni intraprese ai sensi degli articoli da 15 a 22 e dell'articolo 34 sono gratuite. Se le richieste dell'interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il titolare del trattamento può: a) addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o intraprendere l'azione richiesta; oppure b) rifiutare di soddisfare la richiesta. Incombe al titolare del trattamento l'onere di dimostrare il carattere manifestamente infondato o eccessivo della richiesta. 
6.Fatto salvo l'articolo 11, qualora il titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l'identità della persona fisica che presenta la richiesta di cui agli articoli da 15 a 21, può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l'identità dell'interessato. 
7.Le informazioni da fornire agli interessati a norma degli articoli 13 e 14 possono essere fornite in combinazione con icone standardizzate per dare, in modo facilmente visibile, intelligibile e chiaramente leggibile, un quadro d'insieme del trattamento previsto. Se presentate elettronicamente, le icone sono leggibili da dispositivo automatico. 
8.Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati conformemente all'articolo 92 al fine di stabilire le informazioni da presentare sotto forma di icona e le procedure per fornire icone standardizzate. Sezione 2 Informazione e accesso ai dati personali”.

Articolo 13 - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato 
“1.In caso di raccolta presso l'interessato di dati che lo riguardano, il titolare del trattamento fornisce all'interessato, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, le seguenti informazioni: a) l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante; b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile; c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento; d) qualora il trattamento si basi sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera f), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi; e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali; f)ove applicabile, l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili. 
2.In aggiunta alle informazioni di cui al paragrafo 1, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all'interessato le seguenti ulteriori informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente: a) il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; b) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; c) qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l'esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; d) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; e) se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l'interessato ha l'obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati; f) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. 
3.Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2. 
4.I paragrafi 1, 2 e 3 non si applicano se e nella misura in cui l'interessato dispone già delle informazioni”. 

Articolo 14 - Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l'interessato 
“1.Qualora i dati non siano stati ottenuti presso l'interessato, il titolare del trattamento fornisce all'interessato le seguenti informazioni: a) l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante; b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile; c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento; d) le categorie di dati personali in questione; e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali; f) ove applicabile, l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un destinatario in un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie adeguate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili. 
2.Oltre alle informazioni di cui al paragrafo 1, il titolare del trattamento fornisce all'interessato le seguenti informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente nei confronti dell'interessato: a) il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; b) qualora il trattamento si basi sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera f), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi; c) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; d) qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l'esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca; e) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; f) la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l'eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico; g) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. 
3.Il titolare del trattamento fornisce le informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2: a) entro un termine ragionevole dall'ottenimento dei dati personali, ma al più tardi entro un mese, in considerazione delle specifiche circostanze in cui i dati personali sono trattati; b) nel caso in cui i dati personali siano destinati alla comunicazione con l'interessato, al più tardi al momento della prima comunicazione all'interessato; oppure c) nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, non oltre la prima comunicazione dei dati personali. 
4.Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati ottenuti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni informazione pertinente di cui al paragrafo 2. 5.I paragrafi da 1 a 4 non si applicano se e nella misura in cui: a) l'interessato dispone già delle informazioni; b) comunicare tali informazioni risulta impossibile o implicherebbe uno sforzo sproporzionato; in particolare per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, fatte salve le condizioni e le garanzie di cui all'articolo 89, paragrafo 1, o nella misura in cui l'obbligo di cui al paragrafo 1 del presente articolo rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento delle finalità di tale trattamento. In tali casi, il titolare del trattamento adotta misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, anche rendendo pubbliche le informazioni; c) l'ottenimento o la comunicazione sono espressamente previsti dal diritto dell'Unione o dello Stato membo cui è soggetto il titolare del trattamento e che prevede misure appropriate per tutelare gli interessi legittimi dell'interessato; oppure d) qualora i dati personali debbano rimanere riservati conformemente a un obbligo di segreto professionale disciplinato dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, compreso un obbligo di segretezza previsto per legge”. 

Articolo 15 - Diritto di accesso dell'interessato 
“1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. 
2.Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento. 
3.Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. 
4.Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui”. 

Articolo 16 - Diritto di rettifica
“L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa”. 

Articolo 17 - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio») 
“1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1. 2.Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. 
3.I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria”.
 
Articolo 18 - Diritto di limitazione di trattamento 
“1.L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato. 
2.Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro. 
3.L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata”. 

Articolo 19 - Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento 
“Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell'articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda”. 

Articolo 20 - Diritto alla portabilità dei dati 
“1. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. 
2.Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. 
3.L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 
4.Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui. Sezione 4 Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche”.

Articolo 21 - Diritto di opposizione 
“1. L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 
2.Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. 
3.Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. 
4.Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato. 
5.Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. 
6.Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico”.

Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione 

Ai sensi dell’art. 22 del Regolamento 2016/679:

“1. L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. 
2.Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato; c) si basi sul consenso esplicito dell'interessato. 
3.Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. 
4.Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato”.

In caso di domande, richieste o reclami su come elaboriamo le Sue informazioni personali, ci scriva semplicemente utilizzando l'indirizzo e-mail: [email protected]

In caso di commenti o reclami sul modo in cui vengono trattati i Suoi dati personali, ha il diritto di contattare l'autorità di vigilanza in Italia (Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma, Tel: (+39) 06.696771, Fax: (+39) 06.69677.3785, e-mail: [email protected], e-mail certificata elettronica: [email protected], vedi questo link) o nel paese in cui vive, per presentare un reclamo.

Collegamenti ad altri siti 
Questo Sito contiene link a una serie di siti che riteniamo possano offrire informazioni utili per i visitatori del nostro Sito. La presente Informativa sulla privacy e gli obblighi ad essa relativi non si applicano a tali siti Web (a meno che l'altro sito web non sia di proprietà di Sobi e non si colleghi direttamente a questa Informativa). Suggeriamo di contattare direttamente tali siti web per informazioni sulle loro politiche in materia di privacy, sicurezza, dati e raccolta. Sobi non può essere ritenuta responsabile per eventuali azioni o contenuti forniti da tali siti web di terze parti.

Contatti
Accogliamo con favore qualsiasi domanda, richiesta, commento e reclamo che potresti avere in merito alla presente Informativa sulla privacy.
Non esiti a contattarci scrivendo una e-mail a [email protected]

Rinuncia a ulteriori comunicazioni da Parte di Sobi
Se ha scelto di ricevere informazioni sui nostri prodotti o servizi e desidera rinunciare a ricevere tali informazioni, può farlo inviando un'e-mail a [email protected]. Dovrebbe indicare chiaramente tutte le informazioni: il Suo nome, nome utente (se del caso), i dettagli di registrazione (se del caso) e il nome del sito web.

Modifiche alla presente Informativa sulla privacy 
Potremmo aggiornare questa Informativa sulla privacy del Sito di volta in volta. In caso di modifiche sostanziali all'Informativa sulla privacy (ovvero eventuali modifiche che influiscono materialmente sui tuoi diritti), verrà pubblicato un avviso temporaneo sul Sito. 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PROFESSIONISTI DEL SETTORE MEDICO-SANITARIO (HEALTHCARE PROFESSIONAL – HCP)

La presente informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (“Regolamento”) illustra come Swedish Orphan Biovitrum S.r.l., con sede legale in Viale Lancetti, 43, 20158 Milano, P.IVA 05288990962, tratta, in qualità di titolare del trattamento (“Sobi”, “Titolare”, “Società”, ”noi”), dati personali che La riguardano.

1. Quali dati personali trattiamo e come li raccogliamo?

Raccogliamo i dati personali sia direttamente presso di Lei - in occasione delle nostre interazioni di persona o tramite altri strumenti e canali, anche online e digitali - sia presso soggetti terzi e fonti accessibili al pubblico (tra cui, in particolare, albi professionali, banche dati private di soggetti terzi, strutture sanitarie e/o ospedaliere o società specializzate che forniscono analisi e ricerche di mercato). 

I dati personali che trattiamo includono:

  • nome, cognome, codice fiscale, email professionale e/o personale, numero di telefono fisso o di cellulare (professionale e/o personale);
  • curriculum vitae, titoli professionali o di studio, specializzazione medica ed abilitazioni; esperienza maturata in area terapeutica inerente i farmaci della Società
  • informazioni relative alla posizione lavorativa da Lei ricoperta, se libero-professionale o se dipendente presso un ente sanitario o ospedaliero, pubblico o privato, e, in tale ultimo caso, le relative informazioni di contatto (indirizzo postale e recapiti telefonici);
  • dati bancari (i.e. IBAN e coordinate bancarie) e altre informazioni necessarie per la gestione e l’esecuzione dell’eventuale rapporto contrattuale;
  • informazioni in merito a farmaci e prodotti della Società utilizzati nell’ambito della Sua attività professionale;
  • qualunque altro dato o informazione acquisiti o scambiati in occasione e nel corso delle interazioni con la Società, anche per via telematica o digitale.

La Società non raccoglie né tratta “categorie particolari” di dati personali che La riguardano (ossia, ad esempio, dati idonei a rivelare origine razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, opinioni politiche, adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico o sindacale, o dati personali idonei a rivelare lo stato di salute) né dati relativi a condanne penali e reati.

2. Per quali scopi e su quali basi trattiamo i dati?

I dati personali che La riguardano saranno trattati per gli scopi di seguito precisati:

-  sulla base di un legittimo interesse di Sobi:

  1. per lo svolgimento di attività di informazione scientifica, anche attraverso l’invio di materiale informativo, scientifico e educazionale (non personalizzato) e l’invito a congressi e convegni (nel rispetto della legge applicabile e, in particolare, del D.Lgs. n. 219/2006 e ss. mm. ii.) nonché per inviarLe informazioni utili al Suo aggiornamento scientifico e professionale. Tali attività saranno condotte tramite strumenti automatizzati di contatto (quali email) e con mezzi tradizionali (posta cartacea e telefonate con operatore);
  2. per la pianificazione, l’organizzazione e l’esecuzione delle visite degli informatori scientifici;
  3. per la difesa in giudizio di un diritto od interesse della Società dinanzi a qualunque autorità od ente competente; per lo svolgimento di analisi statistiche e indagini su dati aggregati;

    - per l’adempimento di obblighi pre-contrattuali o contrattuali:
     
  4. per l’esecuzione del contratto con Lei in essere o instaurando, per la gestione della Sua partecipazione a convegni e/o congressi e/o a webinar o altri eventi online a cui Lei abbia aderito, ivi incluso, dunque, ai fini della Sua iscrizione e della prenotazione, ove prevista, di mezzi di trasporto e dell’alloggio, e per tutte le (eventuali) finalità amministrativo-contabili connesse; per la gestione ed evasione di richieste specifiche spontaneamente inoltrate alla Società, tramite qualunque canale, nonché per l’instaurazione, la gestione e l’esecuzione di contratti di prestazione di opera intellettuale e consulenza scientifica e per tutti gli adempimenti ad essi connessi, ivi incluso sotto il profilo fiscale ed amministrativo;

    per l’adempimento di obblighi di legge:
     
  5. per l’adempimento di obblighi derivanti dalla legge o dai regolamenti, nazionali e/o comunitari, in vigore, ivi incluso in ambito fiscale, di trasparenza e di farmacovigilanza, nonché da disposizioni impartite da autorità ed enti competenti;
    sulla base del Suo consenso (facoltativo e revocabile in qualunque momento):
     
  6. per finalità di studio, analisi e definizione di un Suo profilo personale secondo i criteri e le logiche di seguito descritte (profilazione) e per l’invio, a mezzo posta, telefonata con operatore o via email, di comunicazioni e/o inviti ad eventi o congressi in linea con le Sue preferenze e/o per valutare eventuali consulenze e collaborazioni con la Società;
     
  7. per contattarLa e trasmetterLe - a mezzo email oppure tramite contatto telefonico (sempre a mezzo di telefonata con operatore) - inviti a eventi, incontri, seminari, congressi, tavole rotonde, convegni, diversi da quelli menzionati ai punti che precedono,  organizzati e gestiti dal Titolare, autonomamente o in collaborazione con soggetti terzi di volta in volta identificati; per l’invio di newsletter, pubblicazioni, studi, risultati di survey, inviti e richieste di partecipazione a sondaggi e survey, nonché per la trasmissione di ogni altra tipologia di materiale a carattere promozionale avente ad oggetto prodotti, servizi, attività di Sobi. Questa attività include anche l’analisi e il tracciamento delle email a Lei inviate tramite l’uso di pixel o altri sistemi simili, in particolare digitali;
     
  8. per la comunicazione dei Suoi dati alla società capogruppo di Sobi, Swedish Orphan Biovitrum AB (publ), con sede in Stoccolma, Svezia, ed il relativo trattamento da parte di quest’ultima, quale titolare autonomo, per lo svolgimento - a mezzo email oppure tramite contatto telefonico (sempre a mezzo di telefonata con operatore) - di attività di promozione e comunicazione diretta di propri prodotti, servizi ed attività, ivi incluso per la partecipazione a sondaggi e survey, tutte iniziative organizzate e/o gestite sia direttamente sia tramite soggetti terzi ed agenzie a tale scopo incaricati da parte della medesima Swedish Orphan Biovitrum AB (publ).

La profilazione di cui al punto (vi) che precede consiste nella associazione e/o incrocio, anche tramite uso di tecnologie digitali, di dati individuali e/o identificativi (dati anagrafici, demografici, di contatto e/o relativi a curriculum ed esperienze professionali) con altre informazioni riguardanti, ad esempio, la struttura presso cui Lei lavora, l’opinione e l’interesse manifestati in merito a prodotti della Società. Questa attività costituisce un valore aggiunto nella nostra relazione con Lei in quanto ci consente di indirizzare visite, comunicazioni, contenuti e collaborazioni che tengono conto del Suo profilo.

3. E’ obbligatorio fornire i dati personali?

Il trattamento dei Suoi dati ci consente, tra l’altro, di farle conoscere i nostri farmaci e di venire a conoscenza e, ove di interesse, partecipare a convegni e congressi o consulenze e collaborazioni con la Società, nonchè, in generale, di dare corso ed evadere Sue specifiche richieste. In assenza dei dati non potremo interagire con Lei per questi e per gli altri scopi sopra indicati.

Per gli scopi di cui ai punti (vi) - (viii) che precedono (i.e. profilazione, marketing e comunicazione dei dati), il trattamento dei dati è soggetto al Suo consenso, facoltativo e revocabile in qualunque momento. Il mancato conferimento non avrà alcuna conseguenza sulla possibilità di interagire con la Società. Lei potrà in ogni momento revocare il consenso in precedenza prestato. L’eventuale successiva revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dei dati svolto nel periodo antecedente tale revoca.

4. A chi comunichiamo i dati?

I Suoi dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: 

  • a tutti quei soggetti, pubblici e/o privati (ivi incluse le Pubbliche Autorità), che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi; 
  • a tutti quei soggetti, pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche e/o enti territoriali a cui la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento di un obbligo contrattuale o di legge. 

In aggiunta a quanto precede, i dati personali potranno essere resi conoscibili a soggetti che operano anche per conto della Società, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo,

  • agli informatori scientifici della Società ed al personale della divisione vendite e della divisione medica della Società stessa;
  • a società che si occupano dell’elaborazione ed invio di comunicazioni informative o commerciali;
  • a professionisti e consulenti legali e fiscali della Società;
  • a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati della prestazione di servizi connessi e comunque funzionali all’attività della Società, quali agenzie di viaggio, società di trasporto, alberghi, società od enti organizzatori di congressi e convegni, nonché a provider di servizi tecnico informatici;
  • a Swedish Orphan Biovitrum AB (publ), società controllante di Sobi, con sede in Stoccolma, Svezia, secondo quanto anche descritto agli articoli che precedono,

che li tratteranno quali soggetti autorizzati oppure, a seconda dei casi e in base a valutazioni del caso concreto di volta in volta condotte, come responsabili esterni o titolari autonomi del trattamento.

Qualora sia necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte, il trasferimento dei dati in Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea e/o dello Spazio Economico Europeo sarà posto in essere in forza di strumenti contrattuali che assicurino l’implementazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee alla tutela dei dati personali quali le Clausole Contrattuali Tipo predisposte dalla Commissione UE e a fronte di implementazione delle misure supplementari di tutela previste dalla normativa applicabile, o eventualmente in base all’esistenza di una decisione di adeguatezza, ivi incluso, se applicabile, il “Framework UE-USA sulla privacy”.

I dati non sono né saranno oggetto di diffusione, fatta salva l'ipotesi in cui la diffusione sia richiesta, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati, nonchè l’ipotesi della pubblicazione sul sito web di Sobi, in osservanza ai principi sulla trasparenza, se da Lei previamente autorizzata tramite compilazione e sottoscrizione di apposita modulistica separatamente consegnata dalla Società (i.e. Modulo Trasparenza).

5. Per quanto tempo conserviamo i dati?

Salvo quanto altro previsto in separata modulistica (e.g. Modulo Trasparenza), i dati personali saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire il perseguimento delle finalità che precedono, secondo quanto di seguito precisato:

  • in relazione ai trattamenti basati sul legittimo interesse di Sobi sino a che permanga e sia attuale tale legittimo interesse e, in ogni caso, sino a che vi sia una relazione pertinente con Lei, salvo esercizio da parte Sua del diritto di opposizione, come indicato agli articoli che seguono, oppure sino ad avvenuta conoscenza da parte nostra della Sua cessazione dalla professione medico-sanitaria;
     
  • in relazione ai trattamenti basati su di un rapporto contrattuale con Lei in essere o instaurando per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il tempo massimo previsto dalle disposizioni di legge applicabili in materia di prescrizione dei diritti e/o decadenza dell’azione e, in generale, per l’esercizio/difesa dei diritti di Sobi in vertenze promosse da pubbliche autorità, soggetti /enti pubblici e soggetti privati. Analogamente, in caso di trattamento basato su di un obbligo di legge i dati saranno conservati sino a quando tale obbligo permanga in capo a Sobi;
     
  • con riferimento ai trattamenti basati sul consenso sino a revoca da parte Sua di tale consenso e, in ogni caso, salvo la permanenza di una relazione pertinente con Lei e sino ad avvenuta conoscenza di cessazione da parte Sua della professione medico-sanitaria.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati i dati saranno distrutti, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.

6. Quali sono i Suoi diritti?

In quanto interessato del trattamento, ha il diritto di chiedere in qualunque momento (i) l’accesso ai Suoi dati personali (ii) la relativa rettifica o correzione, (iii) la cancellazione dei dati, (iv) la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’articolo 18, Regolamento, (v) la consegna in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati che La riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento e (vi) l’opposizione al trattamento e laddove abbiamo chiesto il consenso, di ritirare questo consenso.

Con specifico riferimento al diritto di opposizione, segnaliamo che lo stesso può essere esercitato con riferimento ai trattamenti basati su di un legittimo interesse del Titolare, salva la dimostrazione da parte di quest’ultimo di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà fondamentali oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Quanto al trattamento per scopi di comunicazione commerciale (di cui al par. 2 lett. (vii) che precede), ricordiamo che il consenso prestato si applica sia all’uso della email sia all’uso di telefonate con operatore o altro strumento tradizionale come la posta. Di conseguenza, l’eventuale opposizione al trattamento dei dati personali per tali finalità sarà inteso come riferito tanto alla email quanto al telefono, salva Sua diversa indicazione. Da ultimo, Le ricordiamo che ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento violi disposizioni di legge, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento.

Per l’esercizio di tali diritti potrà inviare una comunicazione presso il Titolare all’indirizzo sopra indicato o via email a [email protected].

Questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, anche in conseguenza di eventuali futuri interventi normativi in materia di protezione dei dati personali. In caso di modifiche significative alla presente informativa, provvederemo a portarle a Sua conoscenza con modalità adeguate.